
I fantaconsigli della 30ª giornata: Cutrone, Vlahovic, Gosens, Calhanoglu, Zerbin, Guendouzi
COMO-EMPOLI, sabato 29 marzo ore 15
Da Cunha. In forma super, ha ritrovato centralità con Fabregas. E ora vede anche la porta.
Cutrone. Non segna dal 10 gennaio, ma in casa può trascinare. Prima della sosta ha ritrovato la titolarità.
Cacace. Tra i meno peggio nell’Empoli in questo lungo periodo negativo. E gioca avanzato.
Silvestri. Il Como creerà tanto e lui potrebbe esaltarsi. Magari voto alto, difficile il clean sheets.
VENEZIA-BOLOGNA, sabato 29 marzo ore 15
Radu. Ha concesso solamente quattro reti in sei partite, collezionando tre clean sheet. In casa super contro Lazio e Napoli.
Zerbin. Sta crescendo nelle ultime gare, in cui gli manca solo il bonus.
Orsolini. Sente la fiducia di Italiano, è già in doppia cifra. Da mettere sempre.
Odgaard. È rientrato e sta benissimo. Sulla trequarti crea grattacapi a chiunque. Molto bene.
JUVENTUS-GENOA, sabato 29 marzo ore 18
Vlahovic. Potrebbe essere rigenerato dalla cura Tudor. Doppietta nel match d’andata contro il Genoa.
Koopmeiners. Anche lui potrebbe avere benefici dall’arrivo del nuovo tecnico. Si può provare.
Malinovskyi. Sta tornando ai suoi livelli, arriva da due assist e ha già fatto male alla Juve in passato.
Frendrup. Osservato speciale anche in ottica mercato, potrebbe davvero esaltarsi.
LECCE-ROMA, sabato 29 marzo ore 20.45
Krstovic. Le ultime tre reti del Lecce in campionato portano la sua firma, in gol anche all’andata.
Helgason. Le prestazioni sono in crescita e sta anche cercando la porta. Prima o poi arriva il bonus.
Dovbyk. Sotto la guida di Claudio Ranieri, ha realizzato sei gol in 14 partite di Serie A, una media di una rete ogni 159 minuti disputati.
Soulé. Senza Dybala avrà ancora più spazio. E sta dimostrando di meritare la fiducia.
CAGLIARI-MONZA, domenica 30 marzo ore 12.30
Zortea. In gol all’andata, non porta bonus da un po’ di settimane. Potrebbe sbloccarsi.
Caprile. In casa spesso diventa decisivo, punta al clean sheets.
Dany Mota. Ultime 23 conclusioni senza gol, prima o poi il bonus lo trova.
Keita. Sta bene, sente la fiducia di Nesta, ci prova sempre. Ed è un ex.
FIORENTINA-ATALANTA, domenica 30 marzo ore 15
Gosens. Ex storico. L’Atalanta è la squadra dei maggiori cinque campionati europei con cui ha collezionato più presenze (157) e segnato più reti (29) tra tutte le competizioni.
Kean. In Nazionale ha fatto ben vedere il suo stato di forma. Da schierare sempre.
Lookman. Ha preso parte a sei gol in quattro sfide contro la Fiorentina in Serie A (quattro reti e due assist).
Maldini. Potrebbe avere una chance a sorpresa e a Firenze ha già segnato. Si può rischiare.
INTER-UDINESE, domenica 30 marzo ore 18
Calhanoglu. Il centrocampista turco ha preso parte a tre gol nelle ultime tre sfide contro l’Udinese in Serie A (due reti e un assist).
Arnautovic. In ballottaggio con Correa per affiancare Thuram al posto di Lautaro dal 1’, sta decisamente migliorando in termini di fiducia.
Lucca. A segno nel match d’andata contro l’Inter, resta un riferimento per l’Udinese, anche in gare come queste.
Solet. Tenterà di sfruttare questa ulteriore vetrina per mettersi in mostra. Sta giocando benissimo.
NAPOLI-MILAN, domenica 30 marzo ore 20.45
Lukaku. Ha preso parte a otto gol (sei gol e due assist) in 818 minuti giocati contro il Milan tra tutte le competizioni (una rete o assist ogni 102’). Arriva da tre gol in due gare col Belgio.
Neres. Rientra e con la sua velocità può mettere in difficoltà il Milan. Conte lo rilancerà.
Reijnders. Imprescindibile, stagione super, va schierato in ogni partita. Senza dubbi.
Maignan. Molto bene in Nazionale, potrebbe vivere una grande serata al Maradona.
VERONA-PARMA, lunedì 31 marzo ore 18.30
Suslov. Alla ricerca disperata di un bonus che tarda ad arrivare. Ma nel match salvezza si mette.
Duda. Vero faro del Verona, che con lui sembra un’altra squadra.
Man. Chivu intenzionato a puntarci ancora. Il rumeno è chiamato a fare la differenza.
Sohm. Doppietta all’andata contro il Verona, si può mettere. Rientra ed è pronto.
LAZIO-TORINO, lunedì 31 marzo ore 20.45
Guendouzi. Due dei tre gol del mediano laziale in Serie A sono arrivati proprio contro il Torino.
Isaksen. Benissimo in Nazionale, Baroni crede in lui. Nel Monday Night atteso protagonista.
Elmas e Casadei. L’esterno offensivo (tre reti) e il centrocampista (un gol e un assist per il macedone) hanno preso parte a quattro delle ultime cinque reti in trasferta del Torino in Serie A.