![I fantaconsigli della 24ª giornata: Felix, Hummels, Lukaku, Weah, Pierotti, Bellanova](https://cdn.calciomercato.com/images/2025-02/fantaconsigli.joao.felix.milan.2024.2025.2800x1600.jpg)
I fantaconsigli della 24ª giornata: Felix, Hummels, Lukaku, Weah, Pierotti, Bellanova
COMO-JUVENTUS, venerdì 7 febbraio ore 20.45
Nico Paz. Ha segnato nelle ultime quattro gare al Sinigaglia in campionato e vuole colpire una big.
Da Cunha. Sempre tra i migliori del Como, anche in posizione arretrata. Intoccabile per Fabregas.
Kolo Muani. Già imprescindibile per Motta, che lo considera titolare fisso. Tre gol nelle prime due, chi lo ferma?
Weah. In striscia positiva: un gol contro il Milan e un assist contro l’Empoli.
VERONA-ATALANTA, sabato 8 febbraio ore 15
Sarr. In gol con un tiro da fuori all’andata, è il riferimento del Verona.
Suslov. Prestazioni in crescita, media voto migliorata nel 2025 e voglia di tornare protagonista. Si può rischiare.
Bellanova. A destra o a sinistra, continua a convincere. In arrivo gol e assist.
Retegui. Consigliarlo è semplice, ma è in uno stato di grazia e va messo sempre e comunque.
EMPOLI-MILAN, sabato 8 febbraio ore 18
Colombo. Ha già segnato cinque gol ed è un ex. Il Milan dietro concede, lui può colpire.
Cacace. Gioca in posizione avanzata e può sempre azionare il suo mancino. Si può mettere.
Pavlovic. Condizione fisica strepitosa, sicurezza aumentata, ha tutto per imporsi.
Joao Felix. Impatto ottimo all’esordio in Coppa Italia, può fare bene anche in campionato.
TORINO-GENOA, sabato 8 febbraio ore 20.45
Biraghi. Subito in campo, Vanoli ci punta, potrebbe anche essere il rigorista. E al Genoa spesso ha fatto male.
Karamoh. Sta trovando continuità e le prestazioni sono in crescita. Manca il bonus.
Martín. È il giocatore che ha creato più occasioni per i compagni in questa stagione di Serie A: 46, 28 delle quali su calcio piazzato (altro record). Arrivano gli assist.
Miretti. Sta facendo bene e Vieira continua a schierarlo. Potrebbe sentire l’aria di derby col Toro.
VENEZIA-ROMA, domenica 9 febbraio ore 12.30
Kike Perez. Occhio allo spagnolo, che ha doti tecniche importanti. Potrebbe essere la sorpresa.
Zerbin. Tra i più affidabili nel Venezia, Di Francesco ci punta forte.
Saelemaekers. Ha preso parte a sei gol in questo campionato (quattro marcature e due assist), è in forma.
Hummels. Il Venezia concede sempre tanto su palla inattiva, va a caccia del bonus.
CAGLIARI-PARMA, domenica 9 febbraio ore 15
Felici. Ala sinistra, incursore, sta crescendo. Gli manca il primo bonus.
Gaetano. In queste sfide equilibrate può emergere la sua tecnica. Utile anche a gara in corso.
Valeri. Ha segnato un gol e fornito un assist nelle ultime due partite di Serie A, è diventato rigorista.
Djuric. Pecchia insiste su di lui, sperando la fiducia sia ripagata. Bel duello con Mina.
LAZIO-MONZA, domenica 9 febbraio ore 15
Zaccagni. Ha già realizzato una rete in più di quanto fatto in tutta la scorsa stagione di Serie A (sette vs sei). Imprescindibile.
Rovella. Sta salendo di livello, Baroni lo considera un faro. Vuoi vedere che arriva il bonus dell’ex?
Urbanski. Tra le novità del Monza è sicuramente quella più interessante.
Ciurria. Capitano e leader di una squadra in difficoltà. Ma la porta la vede eccome.
LECCE-BOLOGNA, domenica 9 febbraio ore 18
Pierotti. L’uomo in copertina del Lecce, ultimamente decisivo. La cura Giampaolo funziona.
Helgason. Continua a crescere, continua ad essere pericoloso, prima o poi arriva il bonus.
Castro. La rete in Coppa Italia lo ha galvanizzato: da schierare sempre. In forma.
Beukema. In una gara come questa le sue doti aeree potrebbero fare la differenza.
NAPOLI-UDINESE, domenica 9 febbraio ore 20.45
Lukaku. Ha realizzato sei gol in otto partite contro l’Udinese in Serie A, solo contro il Genoa conta più marcature nella competizione (sette).
Anguissa. Merita ancora fiducia dopo i tanti bonus portati. Carta ideale per sorprendere l’Udinese.
Solet. Sta giocando bene e sta creando anche a livello offensivo. Bel difensore.
Thauvin. Classe al potere, Runjaic si affida a lui. Gara difficile, ma sa far male.
INTER-FIORENTINA, lunedì 10 febbraio ore 20.45
Calhanoglu. Contro la Fiorentina ha portato spesso bonus, rimane rigorista, può colpire.
Dimarco. Dal suo mancino arrivano la maggior parte delle occasioni nerazzurre. Da schierare.
Folorunsho. Nel match di Firenze non c’era, qui è la carta in più per Palladino.
Dodò. Sarà un duello spumeggiante con Dimarco. Crea tanto anche lui. Benissimo nel match di giovedì.