Getty Images
![L'Atalanta cancella il Verona con un Retegui forza quattro: finisce 5-0](https://cdn.calciomercato.com/images/2025-02/retegui.verona.atalanta.2024.2025.esulta.2100x1260.jpg)
L'Atalanta cancella il Verona con un Retegui forza quattro: finisce 5-0
- 52
L'Atalanta riprende la marcia interrotta dal pareggio interno contro il Torino e riscatta con una prova estremamente convincente l'eliminazione in settimana dalla Coppa Italia per mano del Bologna. Nel 5-0 sul campo dell'Hellas Verona arrivano ottime indicazioni sullo stato di forma della squadra di Gasperini a pochi giorni dall'andata del playoff di Champions League contro il Bruges: su tutte quelle relative ad uno scatenato Mateo Retegui, che cancella l'errore dal dischetto col Toro calando uno storico poker che gli consente di salire a quota 20 reti in Serie A. Sempre più capocannoniere davanti all'altro attaccante della Nazionale Moise Kean, salito a quota 15. Alla festa si aggiunge Ederson, con una bellissima iniziativa personale, mentre l'Hellas, già battuto 6-1 all'andata e reduce dal successo di Monza, non entra mai in partita e rimane sopra di tre punti rispetto alla zona retrocessione. L'Atalanta sale invece a quota 50 punti, momentaneamente a -1 dal secondo posto dell'Inter.
TABELLINO
HELLAS VERONA-ATALANTA 0-5
MARCATORI: 21', 25', 44', 56' Retegui (A), 37' Ederson (A)
VERONA (3-4-2-1): Montipò; Daniliuc (dal 69' Valentini), Coppola, Ghilardi; Tchatchoua, Niasse, Bernede (dal 61' Kastanos), Bradaric (dal 61' Oyegoke); Suslov (dal 79' Lambourde), Sarr (dal 61' Dawidowicz); Mosquera. All. Zanetti
ATALANTA (3-4-2-1): Rui Patricio; Posch, Hien, Djimsiti (dal 59' Toloi); Cuadrado, Ederson (dal 59' Pasalic), De Roon (dal 72' Sulemana), Zappacosta (dall'82' Palestra); De Ketelaere (dal 45' Brescinini), Samardzic; Retegui. All. Gasperini
ARBITRO: Sozza
AMMONITI: Niasse (V), Ghilardi (V), Sulemana (A)
ESPULSI: -
GOL E AZIONI SALIENTI
81' MOSQUERA IN MISCHIA, FUORI DI POCO: da calcio d'angolo, l'attaccante colombiano del Verona trova la deviazione in mischia, con la palla che esce di poco alla destra di Rui Patricio.
76' TRIPLA OCCASIONE HELLAS: Rui Patricio nega in rapida successione il gol prima a Thatchoua e poi a Mosquera, prima di superarsi sul successivo corner sul colpo di testa di Coppola
66' CHANCE VERONA: Toloi perde l'equilibrio dentro la sua area e spiana la strada al diagonale di Thatchoua, che esce di poco alla sinistra di Rui Patricio
56' RETEGUI DICE 20: letteralmente scatenato il centravanti dell'Atalanta, che su assist di De Roon trova il poker personale e sale a quota 20 reti in campionato.
52' SUSLOV COL DESTRO, PARA RUI PATRICIO: il trequartista del Verona riceve palla dentro all'area e prova a sorprendere, senza successo, il numero uno dell'Atalanta sul primo palo
44' RETEGUI CALA IL TRIS: sugli sviluppi di una punizione girata sul palo da Djimsiti, prima del quasi autogol di Ghilardi, l'attaccante dell'Atalanta è ancora il più rapido di tutti ad arrivare sul pallone e a trovare il gol del 4-0 di potenza.
37' CHE GOL DI EDERSON: il brasiliano recupera un pallone a centrocampo, si avventura verso l'area avversaria e, dopo un dribbling a rientrare su Ghilardi, la piazza sul palo più lontano per il tris nerazzurro
34' CI PROVA POSCH: l'ex Bologna resiste alla trattenuta di Bradaric e calcia sul primo palo, la mette in corner Montipò
25' ANCORA RETEGUI PER IL RADDOPPIO: il centravanti della Nazionale riceve palla dentro l'area, troppa libertà di girarsi e conclusione in diagonale col sinistro che non dà scampo a Montipò
21' DEA IN VANTAGGIO: grande azione personale di De Ketelaere, che raccoglie in posizione defilata, si accentra e calcia trovando il palo, poi sulla respinta Retegui firma il gol numero 17 in Serie A.
15' VERONA VICINO AL GOL: corner da sinistra, deviazione di Daniliuc che costringe Rui Patricio al colpo di reni per evitare lo svantaggio. Forse c'è pure un tocco della traversa.
8' CI PROVA EDERSON: il brasiliano avanza palla al piede e prova a sorprendere Montipò dalla distanza, ma il pallone termina a lato
4' ATALANTA IN ATTACCO: prima iniziativa a sinistra di De Ketelaere, cross morbido sul quale irrompe Retegui, il cui colpo di testa, probabilmente deviato, termina sopra la traversa
Questa pagina contiene link di affiliazione. Quando sottoscrivi un abbonamento attraverso questi link, noi riceveremo una commissione .
Segui Hellas Verona-Atalanta in diretta su DAZNGUARDA SU DAZN
TABELLINO
HELLAS VERONA-ATALANTA 0-5
MARCATORI: 21', 25', 44', 56' Retegui (A), 37' Ederson (A)
VERONA (3-4-2-1): Montipò; Daniliuc (dal 69' Valentini), Coppola, Ghilardi; Tchatchoua, Niasse, Bernede (dal 61' Kastanos), Bradaric (dal 61' Oyegoke); Suslov (dal 79' Lambourde), Sarr (dal 61' Dawidowicz); Mosquera. All. Zanetti
ATALANTA (3-4-2-1): Rui Patricio; Posch, Hien, Djimsiti (dal 59' Toloi); Cuadrado, Ederson (dal 59' Pasalic), De Roon (dal 72' Sulemana), Zappacosta (dall'82' Palestra); De Ketelaere (dal 45' Brescinini), Samardzic; Retegui. All. Gasperini
ARBITRO: Sozza
AMMONITI: Niasse (V), Ghilardi (V), Sulemana (A)
ESPULSI: -
GOL E AZIONI SALIENTI
81' MOSQUERA IN MISCHIA, FUORI DI POCO: da calcio d'angolo, l'attaccante colombiano del Verona trova la deviazione in mischia, con la palla che esce di poco alla destra di Rui Patricio.
76' TRIPLA OCCASIONE HELLAS: Rui Patricio nega in rapida successione il gol prima a Thatchoua e poi a Mosquera, prima di superarsi sul successivo corner sul colpo di testa di Coppola
66' CHANCE VERONA: Toloi perde l'equilibrio dentro la sua area e spiana la strada al diagonale di Thatchoua, che esce di poco alla sinistra di Rui Patricio
56' RETEGUI DICE 20: letteralmente scatenato il centravanti dell'Atalanta, che su assist di De Roon trova il poker personale e sale a quota 20 reti in campionato.
52' SUSLOV COL DESTRO, PARA RUI PATRICIO: il trequartista del Verona riceve palla dentro all'area e prova a sorprendere, senza successo, il numero uno dell'Atalanta sul primo palo
44' RETEGUI CALA IL TRIS: sugli sviluppi di una punizione girata sul palo da Djimsiti, prima del quasi autogol di Ghilardi, l'attaccante dell'Atalanta è ancora il più rapido di tutti ad arrivare sul pallone e a trovare il gol del 4-0 di potenza.
37' CHE GOL DI EDERSON: il brasiliano recupera un pallone a centrocampo, si avventura verso l'area avversaria e, dopo un dribbling a rientrare su Ghilardi, la piazza sul palo più lontano per il tris nerazzurro
34' CI PROVA POSCH: l'ex Bologna resiste alla trattenuta di Bradaric e calcia sul primo palo, la mette in corner Montipò
25' ANCORA RETEGUI PER IL RADDOPPIO: il centravanti della Nazionale riceve palla dentro l'area, troppa libertà di girarsi e conclusione in diagonale col sinistro che non dà scampo a Montipò
21' DEA IN VANTAGGIO: grande azione personale di De Ketelaere, che raccoglie in posizione defilata, si accentra e calcia trovando il palo, poi sulla respinta Retegui firma il gol numero 17 in Serie A.
15' VERONA VICINO AL GOL: corner da sinistra, deviazione di Daniliuc che costringe Rui Patricio al colpo di reni per evitare lo svantaggio. Forse c'è pure un tocco della traversa.
8' CI PROVA EDERSON: il brasiliano avanza palla al piede e prova a sorprendere Montipò dalla distanza, ma il pallone termina a lato
4' ATALANTA IN ATTACCO: prima iniziativa a sinistra di De Ketelaere, cross morbido sul quale irrompe Retegui, il cui colpo di testa, probabilmente deviato, termina sopra la traversa
Questa pagina contiene link di affiliazione. Quando sottoscrivi un abbonamento attraverso questi link, noi riceveremo una commissione .
![logo](https://eu-images.contentstack.com/v3/assets/bltcc7a7ffd2fbf71f5/blt2a657c326f3152f3/65709dfdfcc91a04075bd960/DAZN.png )
Commenti
(52)Scrivi il tuo commento
E la cosa veramente pazzesca e’ che il Verona che prende 5 pere in casa dalle dea non e’ nemmeno...