Figc, Malagò: 'Frasi di Tavecchio inaccettabili' ma lui non molla
21.40 Come riportato da Sky Sport arrivano le parole di Carlo Tavecchio dopo l'incontro avuto con il presidente del Comitato Olimpico, Giovanni Malagò. Il numero uno della Lega Nazionale Dilettanti, all'ingresso del Palazzo H non aveva rilasciato dichiarazioni, diversamente ha fatto al termine del colloquio, durato circa tre ore: "Se le Leghe mi daranno il consenso andrò avanti. Devo ringraziare il presidente Malagò per l’accoglienza che mi ha riservato. Il colloquio è stato lungo, preciso, puntuale e molto approfondito sul programma. Ho dato tutte le spiegazioni richieste".
13.00 Demetrio Albertini, dopo l'incontro avvenuto con il presidente del Coni Giovanni Malagò, si è concesso alla stampa: "Abbiamo rivisto un po' il programma sapendo che il futuro del movimento passa per la condivisione degli obiettivi da parte di tutte le componenti in causa. Credo che il responsabile dello sport italiano dovesse incontrare i candidati alla FIGC, che sono diversi e hanno idee e percorsi diversi. Non si è parlato di un possibile commissariamento perché al momento non ci sono i presupposti essendoci due candidati. Dopo che Malagò parlerà con Tavecchio faremo il punto della situazione, magari in un incontro a tre. Votazioni? Ognuno si prenderà la responsibilità del proprio voto"
11.55 Tavecchio, intercettato dall'Ansa all'ingresso della sede della Lega Dilettanti ha dichiarato: "Non è assolutamente vero che non ce la faccio più, come ho letto su un quotidiano. Vado avanti con la candidatura alla presidenza Figc sin quando le quattro Leghe mi confermeranno il loro appoggio".
10.00 Secondo quanto riporta la Gazzetta dello Sport, oggi potrebbe essere una giornata determinante per stabilire il futuro della FIGC e della sua presidenza. Nonostante le quattro Leghe abbiano mandato un messaggio forte e chiaro al presidente del Coni Giovanni Malagò sull'insussistenza delle condizioni per commissariare la Federazione, il numero 1 dello sport italiano incontrerà separatamente i due candidati, Demetrio Albertini e Carlo Tavecchio. Le pressioni da parte della politica per un impegno in prima persona di Malagò dopo le uscite razziste e misogine di Tavecchio sono sempre maggiori e anche il fronte a sostegno del presidente della Lega Dilettanti si assottiglia. Dopo Juventus, Roma, Fiorentina, Sampdoria e Sassuolo (e Brescia in Serie B), anche il Torino di Cairo toglie l'appoggio a Tavecchio. A proposito della corsa alla poltrona di presidente, non è escluso che Malagò chieda a entrambi i candidati di fare un passo indietro per svelenire il clima e creare i presupposti per la nomina di un commissario.
Tutto il mercato con le nostre app: Android http://bit.ly/1bG1G9y iOS http://bit.ly/18px8FS Windows Phone http://bit.ly/1lldIZG