Calciomercato.com

  • Getty Images
    Fenerbahce-Galatasaray: Osimhen decisivo, rissa nel finale e tre espulsi. Poi Mourinho colpisce Buruk VIDEO

    Fenerbahce-Galatasaray: Osimhen decisivo, rissa nel finale e tre espulsi. Poi Mourinho colpisce Buruk VIDEO

    • Gabriele Stragapede
    Fenerbahce e Galatasaray, Galatasaray e Fenerbahce. Due squadre eternamente rivali che si contendono, ogni anno, la supremazia del calcio turco. E anche nella serata di mercoledì, durante la sfida valida per i quarti di finale di Coppa di Turchia, l’ultimo atto fra le due formazioni ha dato vita a un acceso dibattito in campo, un evento degenerato in un accenno di rissa fra le due panchine che aveva momentaneamente messo la partita in stand-by.

    IL GALATASARAY TI FA IMPAZZIRE: VIDEO SFOTTO' CONTRO MOURINHO

    LA SFIDA – Un match che è stato entusiasmante sin dalle primissime battute, con il Gala che ha imposto il proprio ritmo sin dal calcio d’inizio. Passano soli 10 minuti, infatti, prima che la formazione in trasferta trovi la rete del vantaggio: palla in profondità sventagliata dalla difesa, tacco di Yilmaz – abile a proteggere la posizione – e servizio per Osimhen che fredda Egribayat con un destro potente e preciso sotto la traversa. A metà della prima frazione, è sempre l’attaccante nigeriano di proprietà del Napoli a siglare il goal del raddoppio, prima che sul finale di primo tempo sia Szymanski a ridurre le distanze per la squadra allenata da Mourinho. Il risultato non cambierà e sarà così il Galatasaray ad avanzare in semifinale, ma è quanto successo nel finale che lascerà senz’altro più di qualche scoria.

    RISSA NEL FINALE – Le immagini parlano da sole: si scatena una parapiglia dove vengono coinvolte le due panchine. Un accenno di rissa che, fortunatamente, viene sedato nel giro di qualche minuto, anche grazie al comportamento del direttore di gara Cihan Aydin che non può far altro che sfoggiare cartellini rossi. Vengono espulsi, infatti, sia Yilmaz che Demirbay nel Galatasaray che Yandas nel Fenerbahce, tutti e tre componenti delle rispettive panchine. La partita terminerà dopo ben 16’ di recupero, ma alla fine sarà il Galatasaray a prevalere e a prendersi la semifinale di Coppa di Turchia.

    MOURINHO E BURUK – Finita qui, quindi? Non proprio. Perchè al termine della partita, la scena se la sono presa i due allenatori Josè Mourinho e Okan Buruk. In particolar modo, è lo Special One ad aver compiuto un gesto alquanto rivedibile. Dopo essere uscito sconfitto, infatti, il tecnico portoghese ha letteralmente preso il naso del tecnico rivale, causando la caduta dell’allenatore del Galatasaray. Immediato l’intervento sul terreno di gioco sia dei componenti delle due squadre che della Polizia, i quali hanno separato i due manager. La situazione si è stemperata e calmata, ma l’immagine è destinata a far parlare di sé per molto tempo.
    Tutti gli AGGIORNAMENTI in TEMPO REALE! Unisciti al canale WHATSAPP DI CALCIOMERCATO.COM: clicca qui
    Inter verso il Bayern: Bastoni recupera, a parte Dimarco. Le ultime sulla formazione
    Video Player is loading.
    Current Time 0:00
    Duration 0:00
    Loaded: 0%
    Stream Type LIVE
    Remaining Time 0:00
     
    1x
      • Chapters
      • descriptions off, selected
      • subtitles off, selected
      • en (Main), selected

      Commenti

      (29)

      Scrivi il tuo commento

      Utente CM 932133
      Utente CM 932133

      Ormai il nostro grado di civiltà sta sfiorando in livelli di moralità bigotta allarmanti. Ora un...

      • 4
      • 4

      Altre Notizie