
Fantacalcio: la rosa da 25 che non avresti dovuto fare a inizio stagione
- 5
Scopri i calciatori FLOP al fantacalcio nella GALLERY

Portieri
Ochoa - L’eroe della salvezza 22/23 della Salernitana. Un incubo in questa stagione: 44 gol subiti in 21 partite a voto. Appena un clean sheets. Desolante.

Rui Patricio - Ha addirittura perso il posto nella seconda parte di stagione, scalzato da Svilar. Nella prima parte appena sei clean sheets e una fantamedia di 4,78. Chi pensava che la Roma di Mourinho fosse affidabile a livello difensivo, ha dovuto ricredersi.

Maignan - Con Sommer e Szczesny era una delle tre prime scelte. Invece sia le prestazioni (6.05 di media voto pura), che i malus (34 gol subiti in 29 gare) sono stati alquanto deludenti. 10 clean sheets non ne giustificano il prezzo speso per averlo alle aste.

Difensori
Bakker - A 23 anni si presentava in Italia dopo una stagione decisamente buona al Bayer Leverkusen. “Eccolo l’esterno ideale per Gasp”, si vociferava. E invece appena nove partite a voto e un gol segnato. Fuori dai radar, fuori contesto. Crediti buttati.

Milenkovic - Non certo un top, ma un terzo/quarto slot affidabile come al solito, con qualche gol nel serbatoio. E invece? E invece 30 presenze, quattro ammonizioni, nessun bonus e una fantamedia di 5,60. Disastroso.

Di Lorenzo - Capitano, protagonista, leader dello Scudetto. E poi in questo 2023/24 è andato al di sotto di ogni aspettativa, come un po’ tutto il Napoli. Chi lo aveva pagato tanto, pensando di avere una certezza in rosa, ne è rimasto deluso. Ha messo insieme un gol e cinque assist, ma anche sei ammonizioni e una fantamedia oscillante sopra e sotto la sufficienza.

Smalling - La colonna della Roma si è smarrita, tra infortuni, fastidi, problemi, umori. Appena sei partite a voto in tutto il campionato: chi ci ha puntato, non è rimasto molto contento del rendimento dell’inglese (eufemismo).

Posch - Gli assist sono rimasti due come nel campionato 22/23. I gol sono passati da cinque a uno. In qualsiasi asta è stato pagato molto, proprio per avere in rosa un difensore dal bonus facile. Ha giocato discretamente, ma i bonus si sono visti di rado.

Thiaw - 20 partite a voto, diversi problemi fisici, un’espulsione, un’autorete. La fantamedia di 5,40, una delle più basse dell’intera Serie A. Da colonna del Milan a riserva rischiosa. Percorso per adesso discendente.

Casale - Dove è finito il difensore che tra Verona e Lazio aveva entusiasmato tutti? Tralasciando i bonus (zero), le sue prestazioni in alcuni casi sono state a dir poco sconcertanti. Fantamedia di 5,55: si commenta da sola.

Alex Sandro - In questo caso possiamo parlare di flop annunciato. Perché sicuramente non è stato pagato tanti crediti in nessuna asta, ma era comunque difficile ipotizzare una tal sciagura. Appena 10 partite a voto, un gol casuale all’ultima giornata, troppe insufficienze.

Centrocampisti
Lindstrom - “È costato più di 25 milioni, giocherà sicuro”, pensavano in molti. E invece tre allenatori diversi, ma per l’esterno danese solo delusioni e tante panchine. Nessun bonus, fantamedia del 5,84. Floppissimo.

Chukwueze - Un altro giocatore che aveva discreto “hype” in estate e che poi ha mostrato sprazzi della sua bravura solamente nel finale, prima di infortunarsi e chiudere anzitempo la stagione. Al Villarreal aveva stupito chiunque, al Milan arrivava per giocarsi il posto con Pulisic. Ha inciso anche la Coppa d’Africa, ma un gol, due assist, 20 partite a voto sono veramente un bilancio striminzito.

Weah - Nella tourneè estiva della Juventus era stato uno dei migliori. Si pensava potesse essere titolare a destra. Appena 11 partite dall’inizio, nessun gol segnato, un solo passaggio vincente. Riserva costante di Cambiaso o McKennie. Molto male.

Strefezza - Stagione 22/23: otto gol, quattro assist. Leader e rigorista del Lecce. Stagione 23/24: un gol, nessun assist, nel mercato invernale va in B al Como. Chi ha investito tanto su di lui in estate non l’ha presa benissimo.

Radonjic - La maglia numero 10 del Torino, l’inizio sfavillante, l’intesa con il tecnico Juric. E invece dopo i tre gol nelle prime quattro presenze di questo campionato (che gli hanno fatto schizzare il prezzo in ogni asta), sono iniziato i problemi per il serbo, che è piano piano finito in disparte, prima di essere spedito al Mallorca.

Lovric - Come si passa da cinque gol e sei assist a un gol e due assist? Per avere una risposta, chiedere al centrocampista dell’Udinese. Nel 2022/23 aveva palesemente trovato la stagione della vita, nel 2023/24 è andato tutto storto. Compreso l’infortunio che nel finale gli ha fatto saltare tante partite.

Aouar - Ex stella del Lione, con la tecnica sopraffina e il senso del gol. A Roma niente di tutto questo. Fatto fuori sia da Mourinho che da De Rossi, appena 12 partite a voto, condite da quattro gol impronosticabili, tra cui l’ultimo ad Empoli. Di quelli che un fantallenatore odia, perché probabilmente non lo aveva schierato. Delusione.

Ciurria - La prima stagione in A al Monza era stata strepitosa. Sei gol e sei assist. Ecco perché lo avete pagato tanto. In questa zero gol e un assist in 22 presenze. Era difficile fare peggio.