Calciomercato.com

  • È morto Bolano, ex calciatore colombiano del Parma

    È morto Bolano, ex calciatore colombiano del Parma

    Il mondo del calcio piange la scomparsa di Jorge Bolano. L'ex centrocampista colombiano del Parma è scomparso all'età di 47 anni, stroncato da un infarto cardiaco mentre era alla festa di compleanno di un suo parente a Cúcuta. I soccorsi sono stati vani. 

    Cresciuto in patria nell'Atletico Junior dove nel 1993 esordisce in prima squadra, il classe 1977 viene acquistato nel 1999 dal Parma. Con cui colleziona 128 presenze, vincendo la Coppa Italia nel 2002. 

    In Italia ha giocato anche con Lecce e Modena, passando pure in prestito per una stagione alla Sampdoria, però senza mai scendere in campo in partite ufficiali per via di un grave infortunio. 

    A gennaio 2010 torna in Colombia al Cúcuta Deportivo, dove tre anni dopo si ritira dal calcio giocato nel 2013. Nel 2017 allena il Real Frontera, una squadra di seconda divisione venezuelana. 

    Bolano ha raccolto 33 presenze con la nazionale maggiore della Colombia, segnando un goal (al Cile nella Copa America del 1999) e partecipando alla fase finale del Mondiale di Francia 1998

    LA NOTA DELLA FEDERCALCIO COLOMBIANA - Con profondo dolore esprimiamo le nostre più sincere condoglianze alla famiglia e ai cari di Jorge Eladio Bolaño Correa, ex giocatore della nazionale maschile colombiana, calciatore professionista e allenatore, scomparso domenica 6 aprile nella città di Cúcuta. 
    Nato il 28 aprile 1977 a Santa Marta, Jorge ha lasciato un segno indelebile nel calcio colombiano e internazionale. 
    Nel corso della sua brillante carriera, Bolaño giocò principalmente come centrocampista. 
    Iniziò la sua carriera professionistica nello Junior FC, dove il suo talento lo portò ad essere convocato nella nazionale colombiana, con la quale fece parte delle formazioni che parteciparono alla Coppa del Mondo FIFA 1998, alla Copa América 1999 e alla Gold Cup 2009. 
    La sua abilità e dedizione sul campo gli hanno aperto le porte del calcio europeo, giocando per squadre italiane come Parma, Sampdoria e Lecce. Dopo un decennio in Italia, è tornato in Colombia per giocare nel Cúcuta Deportivo. Dopo essersi ritirato dall'attività a giocatore, Jorge ha continuato a dare il suo contributo al calcio nazionale, ricoprendo il ruolo di allenatore nelle divisioni giovanili dell'Independiente Santa Fe e, più di recente, come assistente allenatore della nazionale colombiana Under-17. 
    La scomparsa di Jorge Bolaño lascia un vuoto nel cuore di coloro che lo conoscevano e lo ammiravano. La sua eredità come calciatore e allenatore continuerà a vivere nella memoria dello sport colombiano. 
    La FCF, in comunione con il Comitato esecutivo, guidato dal Presidente Ramón Jesurun, offre le sue preghiere per il suo riposo eterno e invia forza alla sua famiglia in questo momento di dolore. 

     
    Adesso la Juventus gioca a calcio, prima no: Thiago Motta chiedeva 3 anni, a Tudor sono bastate 3 partite
    L'analisi dopo la vittoria dei bianconeri sul Lecce allo Stadium
    Video Player is loading.
    Current Time 0:00
    Duration 0:00
    Loaded: 0%
    Stream Type LIVE
    Remaining Time 0:00
     
    1x
      • Chapters
      • descriptions off, selected
      • subtitles off, selected

        Commenti

        (3)

        Scrivi il tuo commento

        Kyappy80
        Kyappy80

        me lo ricordo (da tifoso del parma). Giocatore mediocre ma dal grande cuore. Che poi ha ceduto a...

        • 26
        • 4

        Altre Notizie