
De Laurentiis: 'Mondiale per Club? La Juve non dovrebbe andarci a priori'. Come funziona e chi è già qualificato
- 50
L'ATTACCO DI DE LAURENTIIS - Che questa competizione faccia gola a tantissimi l'ha dimostrato, ad esempio, il patron del Napoli, Aurelio De Laurentiis. Parlando in conferenza stampa del Mondiale per Club ha infatti direttamente attaccato la Juventus rivale diretta degli azzurri pur senza partecipare alle coppe Uefa nella corsa alla qualificazione: "Noi al Mondiale per club? Mi spiace per la Juve, che è stata punita dalla Uefa ed estromessa dalle coppe: se dovessimo battere il Barcellona e poi fare una vittoria o un pareggio, di diritto dovremmo andarci noi. Ma penso che il Napoli dovrebbe andarci comunque, perché se la Juve è fuori dalle coppe europee non dovrebbe essere ammessa al Mondiale per club".
INTER GIA' QUALIFICATA - L'Italia infatti ha solo due posti a disposizione su i 32 previsti e uno dei due è già stato guadagnato dall'Inter grazie allo straordinario percorso che ha portato i nerazzurri alla finale, poi persa contro il Manchester City, della scorsa Champions League. L'altro posto come detto, se lo giocano Juventus e Napoli con i bianconeri che possono solo restare a guardare e "gufare" l'eliminazione degli azzurri col Barcellona.
SCORRI PER FORMULA, REGOLAMENTI, TUTTI I CLUB GIA' QUALIFICATI E IL MODELLO DEL RANKING

LA FORMULA
Il nuovo format del Mondiale per Club è previsto a partire dal 2025. Così come avviene per le Nazionali, il torneo si disputerà al termine della stagione con data di partenza per la prima edizione fissata il 15 giugno 2025 e con la finale in programma il 13 luglio 2025. Fra una gara e l'altra ci sarà un minimo di tre giorni di riposo per ogni formazione. 32 squadre divise in 8 gironi da 4, le prime due di goni gruppo accederanno agli ottavi e da lì scontri ad eliminazione diretta. Il primo Paese ospitante saranno gli Stati Uniti.

DA DOVE ARRIVANO LE SQUADRE
In totale le squadre partecipanti saranno 32 e suddivise in base alle varie federazioni continentali di appartenenza che avranno a disposizione un numero di posti variabili.
- Uefa (quindi l'Europa) - 12 squadre
- Sud America - 6 squadre
- Asia - 4 squadre
- Africa - 4 squadre
- Centro e Nord America - 4 squadre
- Oceania - 1 squadra
- Paese ospitante - 1 squadra.

LE GIÀ QUALIFICATE
Sono già 19 le squadre che, aritmeticamente tramite ranking, oppure perché hanno vinto le rispettive massime competizioni continentali per club, sono già qualificate
Africa
- Wydad (Marocco)
- Al Ahly (Egitto)
Asia
- Al Hilal (Arabia Saudita)
- Urawa Red Diamonds (Giappone)
Europa
- Chelsea (Inghilterra)
- Real Madrid (Spagna)
- Manchester City (Inghilterra)
- Bayern Monaco (Germania)
- Paris Saint-Germain (Francia)
- Inter (Italia)
- Porto (Portogallo)
- Benfica (Portogallo)
Nord e Centro America, Caraibi
- Monterrey (Messico)
- Seattle Sounders (Stati Uniti)
- Club Leon (Messico)
Oceania
- Auckland City (Nuova Zelanda)
Sud America
- Palmeiras (Brasile)
- Flamengo (Brasile)
- Fluminense (Brasile)

IL RANKING COME FUNZIONA?
La FIFA ha lanciato uno strumento di classificazione dei club per tenere aggiornati i tifosi mentre osservano i progressi delle loro squadre nell'entusiasmante corsa per raggiungere il Mondiale per Club FIFA 2025. Il nuovo ranking tool servirà come punto di riferimento poiché tiene conto del percorso delle squadre di tutto il mondo.
La UEFA ha a disposizione due slot al massimo per nazione fra gli 8 posti disponibili extra rispetto a quelli che sono garantiti dalle 4 formazioni che hanno vinto le ultime 3 edizioni della Champions a cui aggiungere la vincente di questa stagione. L'Inghilterra, ad esempio, non ha più posti liberi a disposizione avendo Chelsea e Manchester City già qualificate come vincitrici della competizione e quindi solo l'Arsenal potrebbe "rompere" questa regola vincendo l'attuale Champions. Il Liverpool, invece, nonostante sia 7° nel ranking, non avrà modo di partecipare.
A contribuire a formare punti ranking sono solo i risultati ottenuti durante le partite della Uefa Champions League. Niente punti per risultati da Europa e Conference League. I punti sono così distribuiti
- 2 punti per una vittoria
- 1 punto per un pareggio
- 4 punti (già assegnati) per la qualificazione ai gironi
- 5 punti (già assegnati) per la qualificazione agli ottavi
- 1 punto per ogni qualificazione al turno successivo fino alla finale

INTER + JUVE, LAZIO O NAPOLI?
L'Inter come detto è la prima squadra italiana ad essersi qualificata tramite il ranking e i risultati della altre squadre qualificabili non permetteranno, neanche in caso di vittoria finale del torneo, di scavalcare i nerazzurri.
Il secondo posto, come detto anche da De Laurentiis, se lo giocano Juventus e Napoli. I bianconeri, pur non partecipando a questa edizione, sono davanti con il ranking delle ultime 3 stagioni. Il Napoli potrebbe però sorpassare i bianconeri che li precedono di soli 5 punti in classifica. 2 partite vinte con la qualificazione ai quarti dovrebbero bastare per aggancio e sorpasso.
C'è però un'ultima variabile perché la Lazio, che con i risultati non potrebbe agganciare né Juve, né Napoli, in caso di vittoria della Champions League otterrebbe il pass che escluderebbe le altre due squadre (e non l'Inter).