Getty Images
![Crotone, le pagelle di CM: Rohden, quanti polmoni hai? Cordaz inviolabile](https://cdn.calciomercato.com/images/2016-12/cordaz.crotone.indica.2016.17.1400x840.jpg)
Crotone, le pagelle di CM: Rohden, quanti polmoni hai? Cordaz inviolabile
Cordaz 7: decisivo in almeno due occasioni. La salvezza sta passando anche dai suoi guanti.
Rosi 6,5: in questa annata non gli sono mai capitati avversari semplici. Oggi se la vede, in successione, con Jankto e De Paul ma non si fa prendere in mezzo, anzi, il più pericoloso è proprio lui. L’esperienza paga.
Ceccherini 7: in versione calamita sensibile al cuoio. Mai in affanno, il tridente ospite neanche lo scalfisce.
Ferrari 6,5: dalle sue parti non passerebbe neanche uno spillo, figuriamoci quell’armadio di Zapata. Degno rappresentate della scuola difensiva italiana.
Sampirisi 6: Nicola lo preferisce a Mesbah per sostituire Martella e lui si fa trovare pronto.
Rohden 7: è come il tuo migliore amico, quello su cui, qualsiasi cosa accada, puoi contare sempre. La domanda che tutti ci poniamo è sull’effettiva quantità di polmoni in dotazione allo svedese. La rete è solo la ciliegina sulla torta.
Crisetig 6: alterna cose buone a periodi di pausa. Incostante ma prudente.
Barberis 6,5: regala velocità e precisone alla manovra. Non butta un pallone.
(dall’85 Suljic s.v.)
Nalini 6: non incide più di tanto. Forse più preoccupato a coprire che ad attaccare.
(dal 72’ Acosty 6: venti minuti sono davvero pochi per pretendere qualcosa in più dalla mera gestione della palla).
Trotta 6,5: in questo finale di campionato l’uomo in più sembra essere proprio lui. Regala l’assist a Rohden per l’1-0 e tiene sulla graticola la difesa friulana per tutta la disputa. La traversa gli strozza l’urlo del gol in gola.
(dal 90’ Simy s.v.)
Falcinelli 6: stanco e arrabbiato: la fatica per aver realizzato il 40% dei gol rossoblù si fa sentire. Prova ad aggiornare le statistiche ma davanti a lui Scuffet non fa sconti.
All. Nicola 7: oggi un elogio fa fatto alla sua follia. Alla follia di credere nel miracolo salvezza anche quando Empoli e Genoa erano a distanze siderali, anche quando il mercato invernale non riservava nessuna gradita sorpresa. Complimenti a Nicola che sta riuscendo in un’impresa a cui solo un pazzo avrebbe creduto.