
Cos'è lo switch plus, la novità del fantacalcio 2024/25
Dal 2024/2025, invece, questa meccanica verrà estesa a tutte le casistiche, anche con il cambio modulo: ecco lo switch plus.
SEMPRE PIU' TECNICO
Lo switch plus permette di inserire in switch qualsiasi giocatore dietro qualsiasi altro, a patto che l'eventuale sostituzione rimanga col cambio modulo all'interno degli schieramenti contemplati dal sistema. In modalità classic è molto semplice, col mantra invece diventa più complesso ma anche più intrigante.
UN ESEMPIO CLASSIC
Un attaccante rischia di non giocare, ma voglio giocarmi lo stesso il tridente: lo metto in switch con un difensore nel 3-4-3 e, se non gioca, entra il difensore con passaggio al 4-3-3, che magari attiva pure il modificatore difesa (opzionale)
UN ESEMPIO MANTRA
Posso tranquillamente schierare il 3-4-1-2 e mettere in switch una A dietro la mia T, in modo tale da passare al 3-4-3 nel caso in cui la T (trequartista) non sia titolare e la A sì, ma le mie due punte non devono essere due Pc (punte centrali): nel 3-4-3 ci sono due A e una Pc oppure tutte e tre le A. Con due Pc, lo switch non sarebbe possibile.
OPZIONALE
Ricordiamo che lo switch, sia nella versione base sia in quella plus introdotta quest'anno, rimane un'opzione, qualcosa che si può tranquillamente decidere se implementare o meno nella nostra esperienza di gioco, attraverso le impostazioni di lega.