![Corsa salvezza e panchine bollenti: da Mazzarri a Motta, un Natale senza certezze](https://cdn.calciomercato.com/images/2021-12/combo.mazzarri.motta.2021.22.1440x864.jpg)
Corsa salvezza e panchine bollenti: da Mazzarri a Motta, un Natale senza certezze
![Corsa salvezza e panchine bollenti: da Mazzarri a Motta, un Natale senza certezze](https://media-origin.calciomercato.com/2021-11/colantuono.salernitana.torvo.jpg)
20° SALERNITANA (8 punti): Stefano Colantuono non è riuscito a dare una sterzata ai campani, ma ovviamente non è il suo futuro a preoccupare società e tifosi. L'incubo dell'esclusione dal campionato è sempre presente e la cessione del club resta l'unico punto su cui si concentrano lavori e pensieri.
SCOPRI NELLA NOSTRA GALLERY LA SITUAZIONE PANCHINE DELLE SQUADRE IN LOTTA RETROCESSIONE
![Image gallery](https://cdn.calciomercato.com/images/2021-12/mazzarri.cagliari.udinese.2021.2022.1440x864.jpg)
19° CAGLIARI (10 punti): Walter Mazzarri è tra gli allenatori che godono di minori certezze. Dopo la pesantissima sconfitta interna con l'Udinese, Capozucca aveva preso le difese del tecnico e scaricato colpe e responsabilità su diversi giocatori messi, neanche troppo velatamente, alla porta, ma a gennaio arriva un altro scontro diretto con la Sampdoria che rischia di incidere parecchio sulle sorti dei sardi e sul futuro di Mazzarri.
![Image gallery](https://cdn.calciomercato.com/images/2021-12/shevchenko.genoa.2021.22.applaude.1440x864.jpg)
18° GENOA (11 punti): due soli punti conquistati finora da Andriy Shevchenko sulla panchina rossoblù, ma la società ha ribadito la piena fiducia nel tecnico ucraino e punta sul mercato di gennaio per regalargli i tasselli necessari per invertire la tendenza.
![Image gallery](https://cdn.calciomercato.com/images/2021-10/thiago.motta.spezia.2021.221.1440x864.jpg)
17° SPEZIA (16 punti): una situazione paradossale per Thiago Motta, che rischia di lasciare i liguri nonostante l'ultimo clamoroso successo sul campo del Napoli. Nei prossimi giorni è atteso in Italia e al rientro dalle vacanze si prospetta un confronto con la dirigenza che non ha ancora sciolto le proprie riserve. E valuta anche alcuni candidati, tra cui Marco Giampaolo.
![Image gallery](https://cdn.calciomercato.com/images/2021-12/zanetti.venezia.2021.222.1440x864.jpg)
16° VENEZIA (17 punti): la vittoria manca da più di un mese, l'ultima a Bologna il 21 novembre, poi un filotto di quattro sconfitte (Inter, Atalanta, Verona e Lazio) e due pareggi (Juventus, Sampdoria). Non cambiano però le idee della dirigenza arancioneroverde su Paolo Zanetti: è l'uomo scelto per guidare la squadra e massima fiducia al suo lavoro. E alla ripresa c'è lo scontro diretto con la Salernitana.
![Image gallery](https://cdn.calciomercato.com/images/2021-11/daversa.sampdoria.polemica.2021.22.1440x864.jpg)
15° SAMPDORIA (20 punti): fino a poche settimane, fa Roberto D'Aversa sembrava destinato all'esonero. Tutto è cambiato, i tre risultati utili consecutivi (vittoria nel derby con il Genoa, poi pareggi con Venezia e Roma) hanno restituito forza alla posizione del tecnico, chiamato a tenere la barra nella delicata situazione che il club sta vivendo dopo l'arresto dell'ormai ex presidente Ferrero e la cessione della società che si avvicina. Alla ripresa lo scontro diretto con il Cagliari, da non fallire per dare continuità al lavoro dell'ultimo mese.
![Image gallery](https://cdn.calciomercato.com/images/2021-12/cioffi.udinese.2022.1440x864.jpg)
14° UDINESE (20 punti): la cura Gabriele Cioffi funziona. Subentrato a Gotti, l'attuale allenatore ha pareggiato con il Milan e stravinto (4-0) lo scontro diretto con il Cagliari, prima di veder cancellata per Covid la sfida con la Salernitana. Segnali incoraggianti che hanno convinto la dirigenza e la proprietà, al momento intenzionate a puntare su di lui almeno fino al termine della stagione.