AFP or licensors
![Como-Juventus, per l'AIA Gatti non è da rigore: "Tocco non punibile, come quello di Olivera in Inter-Napoli"](https://cdn.calciomercato.com/images/2025-02/Abisso.Como.Juve.1500x1000.jpg)
Como-Juventus, per l'AIA Gatti non è da rigore: "Tocco non punibile, come quello di Olivera in Inter-Napoli"
- 117
LA PROTESTA DI FABREGAS - "Non c'è alcuna interpretazione, è un rigore nettissimo: Gatti la devia e toglie a Douvikas la palla della vittoria. Alla fine perdi la partita e resti come uno stupido, con zero punti. Oggi non resto zitto perché a gennaio è già successo tante altre volte. Io non parlo per me: difendo Como, la società e la città. Basta. Scuso l'arbitro di stasera, ci sta che non l'abbia visto, ma quando questa giocata va al VAR sì che mi vengono i dubbi...".
LA SPIEGAZIONE -.Questa sera, durante Open Var, il format di Dazn con i vertici dell'AIA che analizzano gli audio tra arbitro di campo e sala VAr, sono state spiegate le ragioni per le quali Abisso e Guida avrebbero preso la decisione giusta considerando il movimento di Gatti congruo alla sua intenzione.
L'EPISODIO - Questo l'episodio raccolto dalla Calciomerctato.com: "Il Como chiede un rigore: in un corpo a corpo in area con Strefezza, Gatti sfiora il pallone con le dita. I lariani protestano ma Abisso, dopo il check del VAR, fa segno che si può proseguire. Decisione molto dubbia, visto che il difensore va dritto verso il pallone con il braccio".
LE PAROLE DEL VAR - Queste le parole dal VAR: "Check in corso. Gli toglie il controllo? No è in appoggio. Ma glielo toglie? No per me non è rigore. Check completato".
Il tocco di mano di Gatti in #ComoJuve analizzato a #OpenVAR #DAZNSerieAShow #SerieAEnilive #DAZN pic.twitter.com/t8i03OGb3H
— DAZN Italia (@DAZN_IT) February 9, 2025
LA SPIEGAZIONE - Nel corso della puntata di "Open Var" su DAZN, Elenito Di Liberatore del CAN (Commissione Arbitro Nazionale, Organo Tecnico dell'AIA, alla quale competono le designazioni di arbitri ed assistenti per le gare dei campionati) ha detto: "Tocco non punibile, giusto non dare il rigore. Gatti contende lo spazio all'avversario e in questa contesa tocca il pallone fortuitamente, quindi non è calcio di rigore. Coerenza rispetto a Inter-Napoli con Olivera e Lautaro. Ci sono tocchi punibili e non punibili".
Commenti
(117)Scrivi il tuo commento
Se al VAR fosse utilizzata un'intelligenza artificiale avanzata, la decisione sul rigore in Como-...