AFP via Getty Images

Champions League, come funziona il sorteggio degli ottavi: il regolamento completo
- 2
OTTAVI DI FINALE: TESTE DI SERIE E SFIDANTI – Ma come funzionano i sorteggi? Le otto vincitrici degli spareggi raggiungono le prime otto della fase campionato, che saranno teste di serie al sorteggio e, dunque, in linea di massima, giocheranno il ritorno in casa.
Le teste di serie
Liverpool (ENG)
Barcelona (ESP)
Arsenal (ENG)
Inter (ITA)
Atlético Madrid (ESP)
Leverkusen (GER)
Lille (FRA)
Aston Villa (ENG)
Le non teste di serie
Bayern München (GER)
Benfica (POR)
Feyenoord (NED)
Club Brugge (BEL)
Borussia Dortmund (GER)
PSG (FRA)
PSV (NED)
Real Madrid (ESP)
COME FUNZIONA IL SORTEGGIO - I club vengono accoppiati in base alla loro posizione nella fase campionato e formano così quattro coppie di teste di serie (società nelle posizioni 1 e 2, 3 e 4, 5 e 6, 7 e 8). I club di ogni coppia vengono sorteggiati in una delle due posizioni degli ottavi contro la relativa vincitrice dei playoff, la cui posizione era già stata decisa durante il sorteggio degli spareggi.
Per il sorteggio vengono preparate quattro urne: le palline contenenti i nomi di ogni coppia di teste di serie vengono posizionate nelle corrispondenti urne. Il sorteggio assegna il lato del tabellone per tutte le teste di serie, partendo dalle squadre classificate al 7°/8° e via discorrendo. Viene estratta un pallina dall’urna contenente le prime due squadre e la prima estratta viene posizionata in un lato del tabellone, mentre l’altra testa di serie dall’altra parte. La procedura viene ripetuta sino al termine delle formazioni.
AVVERSARI GIA’ AFFRONTATI O SFIDE INTERNE NELLE FEDERAZIONI – I vari club possono affrontare un’altra formazione appartenente alla stessa federazione nazionale negli ottavi di finale della competizione e possono anche affrontare avversari già incontrati durante la fase campionato.
CALENDARIO - Gli ottavi di finale si giocheranno nel giro di due settimane:
Andata: 4/5 marzo 2025
Ritorno: 11/12 marzo 2025
Ogni club giocherà in linea di principio una volta il martedì e una volta il mercoledì: il calendario completo degli ottavi di finale sarà disponibile il 21 febbraio, dopo il sorteggio.
Commenti
(2)Scrivi il tuo commento
Domani vedremo. Real Madrid e Liverpool le piu' forti. Ma non ingiocabili. Le altre sono alla pari.