Getty Images
Cagliarimania: Cragno è un patrimonio, non facciamolo scappare
Nel frattempo, però, numerosi club hanno già mostrato il loro interesse per Cragno, colpiti dalla magica annata del Nazionale Under 21 in terra campana. A partire dall'Inter, che segue (da tempo) con attenzione il portiere scuola Brescia, per arrivare all'Anderlecht, passando per il Napoli, che poche settimane fa aveva trovato un principio d'accordo con il Cagliari: 5 milioni di euro più Sepe nell'operazione, con l'idea di affiancarlo a Reina in caso di rinnovo. Trattativa bloccata - per il momento - a causa dell'addio del ds Capozucca. "Alle big è difficile dire no, ma nel mio ruolo serve continuità. Per crescere e migliorare ho bisogno di giocare", ha dichiarato Cragno in conferenza stampa soltanto pochi giorni fa. Parole sincere, non di circostanza, che testimoniano la volontà del diretto interessato di mettersi in gioco per un'intera stagione da titolare e non da comprimario in un top club. Il Cagliari punta forte su Cragno, lo ha sempre ritenuto un talento cristallino e vorrebbe affidargli il ruolo di primo portiere per il prossimo campionato. Ma le recenti sirene di mercato potrebbero far cambiare i piani della società isolana. Una cosa è certa: Alessio Cragno è un giovane portiere dall'indiscusso valore e dal futuro assicurato. Cagliari, non facciamolo scappare...