Calciomercato.com

  • È morto Bruno Pizzul, storica voce delle partite di calcio della Nazionale

    È morto Bruno Pizzul, storica voce delle partite di calcio della Nazionale

    Il mondo del calcio italiano piange la scomparsa di Bruno Pizzul. Lo storico telecronista sportivo della Rai è morto all'ospedale di Gorizia, in Friuli Venezia Giulia. Nato a Udine l'8 marzo del 1938, avrebbe compiuto 87 anni sabato prossimo. 

    Calciatore professionista con le maglie di Pro Gorizia, Catania, Ischia, Udinese e Torres, si ritira per un infortunio al ginocchio. Laureato in giurisprudenza, nel 1969 viene assunto in Rai e l'anno dopo commenta la sua prima partita di calcio in tv (Juventus-Bologna, spareggio di Coppa Italia). 

    Ranieri ricorda Pizzul: "Che uomo..."
    Il tecnico ha ricordato così il giornalista scomparso in queste ore.
    Video Player is loading.
    Current Time 0:00
    Duration 0:00
    Loaded: 0%
    Stream Type LIVE
    Remaining Time 0:00
     
    1x
      • Chapters
      • descriptions off, selected
      • subtitles off, selected


        E' stato la voce delle partite della Nazionale italiana dai Mondiali di Messico 1986 (quando raccoglie il testimone dal suo illustre predecessore Nando Martellini) fino a quelli di Giappone e Corea del Sud 2002. Per quanto riguarda invece le squadre di club, ha raccontato i trionfi delle italiane nelle coppe europee degli Anni Novanta: dalle Coppe dei Campioni del Milan alle Coppe Uefa dell'Inter. 

        Alle telecronache ha affiancato anche la conduzione di Domenica Sprint, della Domenica Sportiva e poi, come ospite, a Quelli che il calcio. Poi ha lavorato anche per La7 e infine su Dazn, partecipando al talk show del lunedì sera Supertele condotto da Pierluigi Pardo con la sua rubrica "Tutto molto bello", in cui Pizzul commenta i gol della giornata di campionato in Serie A. 

         

        Altre Notizie