Atalantamania: Dea lontana dalla vetta per sfortune ed episodi, la rabbia di Gasperini
- 6
EPISODI DA VAR- Non si sa più chi sia l'arbitro, se quello in campo o quello a Lissone, in sala Var. Lo dice Gasperini rammaricato a fine gara per commentare un doppio episodio che, in totale, toglie quasi due gol (un rigore e una rete) all'Atalanta. Col punteggio bloccato sull'1-1 e l'Atalanta che domina a caccia del gol appare evidente il tocco di mano di Coco su una conclusione nerazzurra. Piccinini a quel punto si consulta col Var e dopo una valutazione decide di far proseguire. Senza considerare "che il braccio di Coco è decisamente largo, mi aspettavo che il Var cambiasse la decisione dell'arbitro, non si può non sanzionare questa situazione", ha rimarcato Luca Marelli. A maggior ragione che nel primo tempo, proprio per un tocco di braccio fortuito di Bellanova, all'Atalanta era stato tolto un gol. E alla fine ci si è messo anche Retegui, che non è riuscito a raddrizzare la serata storta della Dea. L'oriundo fa solo gol difficili, e sotto pressione sbaglia un altro rigore, come contro l'Arsenal. Quel tiro dal dischetto costò all'Atalanta il nono posto e i playoff di Champions, due gare in più in un febbraio già denso.
PARTITE TROPPO VICINE- In sette giorni l'Atalanta affronta Barcellona-Torino-Bologna. "Noi giochiamo 3 gare in 7 giorni ma non succede a tutte le squadre così”, ha fatto notare Gasperini a fine gara riferendosi alle altre dirette concorrenti. Una situazione che ricapiterà anche più avanti, con i playoff di Champions: in 6 giorni, dal 12 al 18 febbraio, oltre all'andata e al vicinissimo ritorno con il Brugge ci sarà la gara col Cagliari.
Commenti
(6)Scrivi il tuo commento
Amici Atalantinii,con il Milan il goal di Dekateleere era da annullare,con il Cagliari rigore net...