Getty Images
Lazio-Atalanta, le pagelle di CM: Brescianini salva Gasp, Carnesecchi decisivo. Che Dele-Bashiru!
Provedel 6: non viene impegnato molto, ma dà comunque sicurezza a tutto il reparto. Gran risposta su Lookman nel secondo tempo. Sul gol del pari può fare poco.
Marusic 6: un muro sulle discese avversarie da quel lato. Funziona bene anche la catena con Tchaouna, soprattutto nel primo tempo. Più in affanno nella ripresa, ma sempre puntuale dove serve.
Gila 6,5: gioca spesso d’anticipo leggendo gli inserimenti avversari. Non si fa mai sorprendere fuori posizione.
Romagnoli 6,5: Lookman si allarga spesso e non lo impensierisce. Come sempre dominante nel gioco aereo.
Nuno Tavares 6: Bellanova finisce la gara con la lingua sotto i tacchetti per riuscire a stargli dietro nella corsa. (dal 17’s.t. Pellegrini 6: salva un gol sulla linea. Non molla mai)
Guendouzi 6,5: scherma la difesa dalle incursioni da dietro di Pasalic e De Ketelaere. Quando è lui invece a proporsi in avanti fa valere la sua fisicità per aumentare la pressione offensiva. Sfortunato nel primo tempo quando colpisce il palo.
Rovella 7: imbucata alla Luis Alberto per il gol di Dele-Bashiru. Lavoro di copertura senza sbavature. In impostazione usa sempre il cervello, senza buttare mai via il pallone neanche sotto pressione.
Dele-Bashiru 8: un po’ mezzala, un po’ trequartista; il mix però darà parecchio fastidio alle linee avversarie. Perfetto l’inserimento centrale, sull’imbucata di Rovella, per freddare Carnesecchi.
Tchaouna 5,5: spinge tanto e dialoga bene con Marusic nello stretto nel primo tempo. Nel secondo invece perde completamente la bussola e commette una serie di errori inspiegabili. (dal 17’s.t. Isaksen 5,5: mezz’ora in cui non riesce a combinare molto)
Castellanos 6,5: solita partita generosa su tutto il fronte offensivo. Si costruisce anche due buone chance nel primo tempo, ma Carnesecchi gli chiude la porta in faccia. (dal 38’s.t. Castrovilli sv)
Zaccagni 6: si muove tanto per non dare punti di riferimento sulla fascia e creare spazio a Tavares. Alterna surclass e accelerazioni azzeccando sempre le scelte. (dal 24’s.t. Dia 5: si mangia due gol che potevano chiudere la gara. Continua il suo periodo no.)
Baroni 7,5: azzeccate tutte le mosse tattiche di formazione, sia all’inizio sia a gara in corso, nonostante ci fossero solo cinque giocatori di movimento in panchina. La sua Lazio ormai non può più essere considerata una sorpresa.
Atalanta
Carnesecchi 7: sul gol subito non poteva opporsi, ma tra primo e secondo tempo ha salvato almeno 4 occasioni enormi della Lazio.
Djimsiti 6: mette una pezza dove può. Contiene con le buone o con le cattive le accelerazioni degli avversari sul suo lato
Hien 5: soffre più del previsto i continui movimenti degli attaccanti della Lazio nel primo tempo. (dal 1’s.t. Kossounou 6: si fa valere meglio nel gioco aereo. Sfrutta bene la sua fisicità per allentare la pressione della Lazio nella ripresa.)
Kolasinac 5,5: non brillante in marcatura, soprattutto nel primo tempo. Meglio nella difesa, ma concede comunque troppo spazio sulle ripartenze avversarie. (dal 38’s.t. Brescianini 7: si fa trovare puntuale all’appuntamento col gol evitando la sconfitta)
Bellanova 5,5: fatica tanto contro Tavares. La sua prestazione infatti migliora nell’ultima mezz’ora, quando il portoghese era uscito.
Ederson 6: la mediana biancoceleste non gli dà tregua. Lui prova a rispondere colpo su colpo in una lotta fisica senza esclusione di colpi con Guendouzi e Rovella.
De Roon 6: tanta fatica in mezzo al campo. Dopo un primo tempo in affanno, nella ripresa tira fuori la personalità che serve per affrontare meglio la pressione del centrocampo avversario.
Zappacosta 5,5: corre tanto nel primo tempo, ma combina poco quando arriva sul fondo. (dal 1’s.t. Cuadrado 6,5: serviva un po’ della sua scaltrezza e malizia in campo per ravvivare la Dea.)
Pasalic 5: non riesce a rendersi pericoloso. I suoi movimenti, soprattutto nel primo tempo, sembrano avulsi dal resto della manovra di squadra. (dal 10’s.t. Samardzic 5: anche lui incide poco sulla gara.)
De Ketelaere 5,5: isolato lì davanti. Non torva tempi e spazi per dialogare con Pasalic e Lookman. (dal 20’s.t. Zaniolo 6,5: mette lo zampino sul gol del pari. In generale, ha dato linfa a una manovra offensiva meno incisiva del solito)
Lookman 6,5: nel primo tempo, al centro non vede un pallone e quando su allarga sulla destra le cose non vanno troppo meglio. Nella ripresa si trasforma e torna il calciatore pericolo che tutti conoscono. Decisivo nel finale con l'assist per Brescianini.
All. Gasperini 6: riacciuffa il pari in extremis grazie ai cambi azzeccati. Ingiustificabile però il primo tempo troppo remissivo dei suoi uomini.