AFP/Getty Images
Inter e Italia: Ranocchia si gioca tutto
LE DIFFICOLTA' - Complice il periodo poco positivo della società neroazzurra Ranocchia non è ancora riuscito a fare il salto di qualità che tutti si attendevano. Protagonista di ottime prove alternate a partite disastrose il centrale neroazzurro è stato più volte accusato di non reggere la pressione di San Siro e il peso di una maglia importante. L'errore commesso contro la Lazio in occasione del gol di Miroslav Klose gli è costato il posto per dieci partite consecutive fino a quando, a causa delle squalifiche di Juan Jesus e Walter Samuel, Mazzarri gli ha concesso un'altra opportunità. Conscio della grande occasione concessagli dal tecnico livornese, Ranocchia si è fatto trovare pronto alla guida della difesa interista disputando due partite sontuose contro Verona e Torino.
FUTURO IN BILICO - Come più volte ribadito da Mazzarri "squadra che vince non si cambia" e Ranocchia potrebbe così trovare maggiore spazio fino al termine del campionato. Oggetto del desiderio della Juventus di Antonio Conte, che ne conosce le potenzialità e i margini di miglioramento, il difensore umbro è stato dato più volte per partente nelle ultime due finestre di mercato a causa di un rinnovo di contratto che tarda ad arrivare e che potrebbe liberarlo a parametro zero nel giugno del 2015. Le prestazioni non esaltanti in maglia neroazzurra lo hanno fatto uscire dal giro della Nazionale ma Prandelli, che più volte gli ha preferito Angelo Ogbonna e Davide Astori, potrebbe inserirlo nella lista dei convocati se riuscirà a trovare continuità con la maglia dell'Inter.
Disputare un Mondiale da protagonista potrebbe significare una svolta nella carriera di Andrea Ranocchia sia in chiave Azzurra che con la maglia dell'Inter, società che spera nella rinascita del difensore umbro per dare nei prossimi anni stabilità al reparto arretrato.
LE STATISTICHE DI RANOCCHIA NELLA SERIE A 2013-14