
Al via la nuova Serie B: ecco i migliori talenti da seguire
Tanti ragazzi che ci hanno fatto sognare nel corso dell'estate tra Under 19 ed Under 20, ma anche alcuni volti nuovi tutti da scoprire in un campionato che si preannuncia equilibrato ed emozionante, come sempre. Ecco i 10 che abbiamo individuato per voi, nella nostra GALLERY!

Marco NASTI 2003, attaccante Bari: viene da una stagione di crescita e per certi versi sorprendenti (5 gol totali) con la maglia del Cosenza nella sua prima avventura in cadetteria. In una piazza con aspettative decisamente maggiori è chiamato alla consacrazione.

Luca D'ANDREA 2004, attaccante Catanzaro: si è già preso la scena esordendo in Serie A a Sassuolo e facendo intravedere sprazzi di talento purissimo, confermati nell'Europeo Under 19 vissuto da protagonista e trionfatore.

Claudio CASSANO 2003, attaccante Cittadella: in comune con l'illustre omonimo ci sono le origini pugliesi, il legame con la Roma e un carattere esuberante. Ma anche un talento che a livello Primavera è giĂ emerso: una piazza in cui sono esplosi un sacco di ragazzi con enorme potenziale puĂ² essere il giusto trampolino di lancio.
Alessandro FONTANAROSA 2003, difensore Cosenza: scuola Inter, dove ha ricevuto gli insegnamenti da un professore in materia come Chivu. E un Mondiale Under 20 in Argentina che ne ha messo in mostra le indiscutibili qualitĂ . La Serie B diventa un passaggio naturale per proseguire il percorso di crescita.


Duccio DEGLI INNOCENTI 2003, centrocampista Lecco: sulle orme dell'amico fraterno Baldanzi e di Fazzini, l'ennesimo gioiellino di casa Empoli ha tutta la voglia di prendersi la scena e mostrare i propri colpi in una delle novitĂ di questa Serie B. Per il Lecco c'è grande curiositĂ , per lui ancora di piĂ¹.

Sebastiano DESPLANCHES 2003, portiere Palermo: miglior portiere dell'ultimo Mondiale Under 20, la vetrina ideale per far sorgere qualche rimpianto al Milan, che lo ha lasciato andare forse troppo presto. La concorrenza di Pigliacelli è importante, ma l'età è tutta dalla sua.
Aljosa VASIC 2002, centrocampista Palermo: una delle scommesse piĂ¹ elettrizzanti dell'ambiziosa proprietĂ rosanero, uno dei giovani calciatori che maggiormente si è messo in evidenza lo scorso anno a Padova in Serie C, coronato da 8 gol.


Marco DELLE MONACHE 2005, attaccante Sampdoria: il fiuto di Zeman per gli attaccanti non si smentisce mai e negli occhi abbiamo ancora le giocate con cui il ragazzo ha trascinato il Pescara ad un passo dalla finale play-off. In una piazza vogliosa di riscatto come quella blucerchiata proverĂ ad esplodere definitivamente.

Francesco Pio ESPOSITO 2005, attaccante Spezia: il piĂ¹ giovane dei tre fratelli sbarca in Liguria (esattamente come Salvatore e Sebastiano, ndr) dopo un campionato Primavera di crescita da sottoetĂ e aspettative piĂ¹ che rispettate in un'estate che lo ha visto super-impegnato su piĂ¹ fronti. Vice-campione del mondo Under 20 e campione d'Europa Under 19: fisico, talento e gol, mister Alvini gli chiedi soprattutto questi ultimi.
Raphael KOFLER 2005, centrocampista Sudtirol: il mago Bisoli ha stupito ancora tutti. Dopo la clamorosa stagione alle spalle alla guida di una neopromossa capace di andarsi a prendere i play-off al primo tentativo, il tecnico romagnolo ha deciso di spiazzare tutti lanciando il giovanissimo mediano di Merano nella sfida di Coppa Italia contro la Samp. "Se un giovane è bravo deve giocare". Punto
