
Udinesemania: una sconfitta che non fa troppo male
Lodi e Hallfredsson non hanno la stessa tenuta e freschezza atletica di Bruno Fernandes e Badu, il calo nella seconda frazione ne è stato il segnale più evidente. Altra nota che sottolinea l'ottimo lavoro svolto dal tecnico nel valutare i giocatori in base alla condizione fisica, ieri costretto a scelte obbligate causa squalifiche.
La Samp ci ha superati in classifica, ma le sconfitte di Carpi, Palermo, Frosinone e Verona ci consentono di guardare alla salvezza con una certa serenità, ma non troppa che da ste parti ha sempre fatto male. All'orizzonte è in arrivo al “Friuli” il Chievo, che mai come quest'anno è stato così lanciato nelle zone alte della classifica. Ma questa squadra è in grado di giocarsela con chiunque e quella di domenica prossima potrebbe diventare una sfida scoppiettante, al contrari di molti Udinese Chievo del passato, in cui lo 0 a 0 ha spesso prevalso.